lunedì 6 luglio 2015

Nonna docet: i consigli della nonna





Ammettiamolo, non c'è cosa più fastidiosa dei consigli che piovono dal primo istante in cui la gravidanza diventa nota, alla nascita del bambino, per poi continuare... credo per tutta la vita.
"Sarà sicuramente un maschio, perchè hai i fianchi stretti e la pancia bassa". Ok, ci hai azzeccato, ma i miei fianchi sono tutt'altro che stretti purtroppo.
"No sta tegni simpri tal brac chel frut" (non tenere sempre in braccio qual bambino, n.d.r.). Puoi anche aver ragione, ma che c...o te ne frega, le spalle sono mie, mica tue. Pardon my French!
La lista potrebbe continuare all'infinito, ma non è mia intenzione tediarvi con i luoghi comuni. Sono partita da alcuni esempi per dire che, a volte, non riesco nemmeno io a esimermi dal dare consigli e lo faccio a fin di bene, dopotutto si ha sempre qualcosa da imparare, no?! Qui di seguito vi elenco alcuni suggerimenti della nonna/rimedi casalinghi - non riguardanti solamente la maternità e i bambini - che potrebbero tornare utili:


  • Vostro figlio ha la febbre? Ha già preso dosi industriali di tachipirina, ma comunque non scende? Provate a bagnare il suo corpicino, in particolare testa, inguine, caviglie e ascelle con dell'acqua fredda; il sollievo sarà immediato.
  • Il piccolo ha la tosse e mal di gola? Un pediatra mi ha consigliato di non prendere in considerazione i vari sciroppi presenti in commercio e dargli latte e miele, l'unico antibiotico - naturale, tra l'altro - realmente efficace.
  • Tuo figlio ha poco equilibrio e tende a cadere spesso provocandosi svariati bernoccoli?! Metti subito del burro sopra la botta e il bernoccolo sparirà magicamente. Funziona molto bene anche una crema a base di consolida maggiore.
  • Ok, dare zuccheri ai propri figli non è proprio il massimo, ma un pò di gelato contro il mal di gola ci sta.
  • Inserite qualche goccia di succo di limone nella lavatrice per dare ai capi di vostro figlio un odore fresco e pulito.
  • La pelle del culetto del vostro bimbo è irritata? Avete provato con l'amido di mais? Mettetelo bene anche nelle pieghette della pelle.
  • E per il mal di orecchie avete mai provato ad intiepidire un pò di olio di oliva e mettere qualche goccia nell'orecchio con un cotton fioc? Certo non basta a curare un'otite, ma il sollievo è immediato e lo dice una che di mal di orecchie ha sofferto parecchio. E, personalmente, trovo utile anche un caffè in caso di mal di testa. Da italiana atipica, il caffè non lo apprezzo molto, ma in alcuni casi fa bene e non dimenticate di conservarne i fondi e fare un impacco anti cellulite.
  • Se avete i capelli spenti, provate a risciacquarli con l'aceto: appariranno subito più lucidi.
  • E, a proposito di aceto, sostituitelo con un pò di limone per condire l'insalata, vi aiuterà ad assimilare meglio la vitamina C.
  • Avete mangiato una banana? Non buttate via la buccia, passatela sui denti per farli apparire subito più bianchi.
  • La vostra piantina preferita sta soffrendo? Datele un pò di aspirina e resusciterà subito :-)
Basta per oggi, altrimenti divento peggio delle babe di paese.
Condividete con noi i vostri rimedi naturali, credo siano sempre utili! 

Nessun commento:

Posta un commento