domenica 10 maggio 2015

La Finlandia e l'educazione a 360°

In questi giorni si sente parlare molto di istruzione, perciò mi ha particolarmente colpita questo articolo sull'educazione in Finlandia.
Le materie verranno eliminate e le lezioni saranno multidisciplinari ed interattive. Ciò farà sì che l'insegnante non venga "etichettato" e che il sistema di educazione tradizionale venga stravolto.
Voi che ne pensate? Forse sarebbe ora di dare una svolta anche da noi e non far studiare per 3 volte gli stessi argomenti, che dite?


1 commento:

  1. In verità riconosco questa tendenza nella maggiorparte degli insegnanti che ho avuto... ma l'unico momento in cui era possibile mettere in pratica questo approccio si verificava solo in occasione degli esami con i famosi collegamenti tra le tesine o con l'area di progetto per la maturità! Ci arriveremo anche noi, ma fra chissà quanti anni...

    RispondiElimina